On Demand
Venerdì 3 Febbraio 2023
Agorà Istituzionale
Sessione Mattutina
9.15-9.45 - SALUTI ISTITUZIONALI
Francesco Billari (Rettore Università Bocconi), Stefano Caselli (Dean, SDA Bocconi), Giuseppe Sala (Sindaco di Milano), Arabella Mocciaro Li Destri (Presidente SIMA), Sandro Castaldo (Presidente IFSAM), Gaetano Manfredi (Sindaco di Napoli), Roberto Lagalla (Sindaco di Palermo), Roberto Vona (Ideatore e Delegato Sima per il Festival del Management)
9.45-11.45 - MANAGEMENT, INNOVAZIONE E CONTRASTO ALLO SVILUPPO DELLE MAFIE NELL’ECONOMIA
Tavola rotonda moderata da Ferruccio de Bortoli, Editorialista del Corriere della Sera
(Coordina Roberto Vona) Antonello Ardituro (Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo), Maurizio Vallone (Direttore, Direzione Investigativa Antimafia), Luciano Violante (Magistrato ed Accademico, Presidente Fondazione Leonardo, già Presidente della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, già Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia), Giuseppe Zafarana (Generale C. A., Comandante Generale della Guardia di Finanza), Pasquale Angelosanto (Generale D., Comandante Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri)
12.00 - 13.30 - MANAGEMENT, INNOVAZIONE E TRANSIZIONE ENERGETICA SOSTENIBILE
(Coordinano Elita Schillaci e Federico Testa) Francesca Zarri (Director Technology, R&D & Digital, ENI), Roberto Ghisellini (Condirettore Generale, Credit Agricole Italia), Maria Anghileri (Direttore Operativo, Eusider Group), Antonio D’Amato (Presidente, SEDA International Packaging Group)
Agorà Istituzionale
Sessione Pomeridiana
14.30-16.15 - SPORT LEADERSHIP MANAGEMENT
(Coordinano Dino Ruta e Gloria Zavatta)
16.30-18.30
MUSEUM, ARTS&PUBLIC HERITAGE INNOVATION MANAGEMENT. Se una notte d'inverno un Direttore. Ovvero, gestire un museo nel terzo millennio
(Coordinano Ludovico Solima e Andrea Rurale) Paolo Giulierini (Direttore, Museo Archeologico Nazionale di Napoli), Eva Degl'Innocenti (Direttrice, Musei Civici di Bologna), Samanta Isaia (Direttrice Gestionale, Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino), Monsignor Paolo Nicolini (Vice Direttore, Musei Vaticani), Alessandro Bollo (Project Manager, Fabbrica del Vapore di Milano)
Laboratori Immersive Room
Sessione Pomeridiana
14.30-16.00 - Workshop di improvvisazione teatrale – rivolto a manager - “KEEP CALM, HAVE FUN”
(Coordina SIMA Next Gen con Chiara Vitti)
16.30-18.30 - Pianoforte, 7 note di armonia manageriale
(Coordinano Carlo Massarini e Ivano Scolieri)
Eventi SIMA
Sessione Mattutina
12.00-13.30 - Me4future, Competenze manageriali per lo sviluppo sostenibile del territorio
(Coordinano Angeloantonio Russo e Rosamartina Schena) Donato Notarangelo (Amministratore Unico, Ecotrend, Presidente Giovani Imprenditori, Confindustria Bari-BAT), Giuseppe Borracci (Responsabile sviluppo nuovi mercati, Serro Plast), Michele Sgaramella (Presidente Giovani Imprenditori, Confcommercio Bari-BAT), Gianvito Altieri (Direttore Tecnico, Fungo Puglia), Eliseo Giannoccaro (Direttore Talent, San Domenico Hotels), Debora Lorusso (Direttore Generale, Domar), Michele Sabatelli (CEO, Gastronomia Frost), Stefania Longo (Ingegnere ambientale, Siderurgica Signorile)
Eventi SIMA
Sessione Mattutina
12.00-13.30 - Health Management: la gestione delle cure oncologiche
(Coordina Francesca Ferrè) Gianni Amunni (Coordinatore Tecnico Scientifico Rete Oncologica Toscana), Silvia DeAndrea (Dirigente Medico ATS Pavia, Centro regionale Screening Oncologici Lombardia, Presidente GISMa Italia), Manuela Roncella (Chirurgo senologo, Direttrice Rete Senologica Toscana), Olivia Leoni (Direttrice ad interim, UO Osservatorio epidemiologico Regionale, Direzione Generale Welfare Regione Lombardia), Antonella Cardone (CEO Cancer Patient Association)
Eventi SIMA
Sessione Pomeridiana
14.30-15.30 - Società, cibo e cultura: gli ecosistemi al servizio di un futuro sostenibile
(Coordina Francesca Culasso) Michela Favaro (Vicesindaca di Torino), Silvio Barbero (Vicepresidente, Slow Food), Raoul Romoli Venturi (Ferrero, Responsabile comunicazione), Veronica Rossi (Lavazza, Sustainability Senior Manager), Cristiana Genta (Acqua Sant'Anna, Marketing and Communication Director), Vittoria Lana (Corporate Sustainability Senior Specialist, Campari Group) - Tavola rotonda moderata da Walter Rolfo, Autore e Conduttore televisivo
15.30-16.20 - Proiezione video su Residenze Sabaude (Palazzo Carignano e Villa della Regina), con interviste a Elena Defilippis (Direttrice, Direzione Regionale Musei Piemonte) e ad Angela Maria Farruggia (Direttrice, Palazzo Carignano)
16.30-17.25 - Il Management della Terza Missione. Il Crowdfuding per il Benessere individuale e la Sostenibilità sociale
(Coordina Salvatore Torrisi) Federica Pallavicini (Responsabile del Progetto, “Mind-VR”), Mattia Minzolini (Founder, Mind Your Time), Mara Heidempergher (Team Leader, Progetto “Un bene da coltivare”) - Tavola rotonda moderata da Luca Tremolada, Il Sole 24 Ore
17.30-18.30 - Metaverso ed Healthcare
(Coordinano Alfredo D'Angelo e Andrea Sestino) Alfredo Cesario (CEO, Gemelli Digital Medicine & Health), Billy Berlusconi (CEO, IgoodI), Paola Pisano (già Ministro Innovazione), Antonio Faraldi (Managing Director, Partner BCG)
Eventi SIMA
Sessione Pomeridiana
14.30-15.25 - Arte contemporanea, tra innovazione e finanza
(Coordina Arturo Capasso) Maurizio Morra Greco (Presidente della Fondazione Morra Greco), Gianvirgilio Cugini (Partner, Grimaldi Alliance - Membro Commissione esperti NFT e Criptoarte, Ministero della Cultura), Mariolina Bassetti (Presidente Italia, Direttore internazionale Dipartimento Contemporary Art Christie’s)
15.30-16.25 - Marketing sostenibile
(Coordinano Sandro Castaldo e Angelo Di Gregorio) Alberto Pastore (Università La Sapienza), Stefania Romenti (Università IULM), Orsola Matrisciano (Direttrice, Egea) - Tavola rotonda moderata da Fabrizio Perretti, Direttore, Economia&Management
16.30-17.25 - Hospitality 4.0 (H4.0): le sfide del settore
(Coordinano Graziano Abrate, Annachiara Invernizzi e Marco Novarese) Antonio Zacchera (CEO, Gruppo Zacchera Hotels), Luca Boccato (CEO, HNH Hospitality), Claudio Lavagna (CEO, LVG Group)
17.30-18.30 - Digital Nudging for Sustainability
(Coordinano Silvia Bellini e Davide Pellegrini) Mattia Tassi (Marketing Manager Italia, Davines), Emna Neifar (Chief Commercial Officer, Cortilia)
- Laboratori interattivi
14.30-16.20 - Laboratorio Cinema e Management - Cinema per il Management: le premesse necessarie, le regole del gioco, i film che hanno svelato lati nascosti del management e sono sempre con noi
(Coordinano Claudio Baccarani e Federico Brunetti) Paolo Braguzzi (Supervisory Board, B Lab Europe), Elena Detomati (Digital and Education Strategist, InventoLab)
16.30-18.30 - Laboratorio Cinema e Management – Management per l’industria cinematografica: dal film come prodotto ai Festival come eventi per lo sviluppo territoriale e oltre (il caso Giffoni)
(Coordina Mauro Sciarelli) Claudio Gubitosi (CEO e Founder, Giffoni Opportunity), Giancarlo Scheri (Direttore, Canale5), Umberto Chiaramonte (CEO, MNcomm), Domenico De Masi (Sociologo)
Laboratori interattivi
14.30-16.20 - Didattica innovativa per lo studio del Management nelle scuole superiori
(Coordina Raffaella Poggio in partnership con Manageritalia e CIDA), Salvatore Giuliano (Preside, Istituto Majorana di Brindisi, già Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione), Alessandro Mele (Vicepresidente, Rete Fondazioni ITS Italia), Enrico Pedretti (Marketing & Communication Director, Manageritalia), Alessandra Porcelli (Direttrice Editoriale, Rizzoli Education), Giovanni Mocchi (Vice Presidente, Zucchetti Group)
16.30-18.30 - Fashion Management in Diversity and Inclusion Mood
(Coordina Raffaella Poggio) Mario Boselli (Presidente Onorario, Camera Nazionale della Moda Italiana), Maria Giovanna Paone (Presidente, Kiton), Barbara Trebitsch (Direttore Accademico, Accademia Costume & Moda)
Talk visionari
14.30-16.20 - Innovazione tecnologica, internazionalizzazione, impatto sociale
(Coordina Andrea Piccaluga) Andrea Moschetti (Presidente, FAAC), Giuseppe Conti (Presidente, Netval), Francesco Morgia (Responsabile Ufficio Brevetti e Marchi, Ministero Imprese e Made in Italy), Luigi Gallo (Responsabile Area Innovazione, Invitalia), Smadar Shapira (Head of Public Affairs, Ambasciata d’Israele in Italia), Valeria Valotto (Vice Presidente, Quid)
16.30-18.30 - Sostenibilità ambientale, Economia circolare, gestione delle filiere. Il ruolo delle imprese, le sfide della sostenibilità
(Coordinano Marco Frey e Fabio Iraldo) Luca Ruini (Presidente Conai), Eleonora Rizzuto (Chief Ethics & Compliance Officer - Director Corporate Sustainability & Responsibility Bulgari, LVMH Group), Francesco Pizzagalli (Presidente, Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), Stefano Marini (AD, San Pellegrino), Sandro Sartor (AD, Ruffino), Carlo Chizzolini (Industrial General Manager, Sammontana), Luca Ghironzi (Consigliere, ADC), Guido Zanetti (Managing Director, Protiviti Italia)
Talk visionari
14.30-16.20 - Innovation in Managerial Education: A Bouquet of Smart Experiences – Sessione interamente in lingua inglese
(Coordina Giovanni Battista Dagnino in partnership con IFSAM e BAM - British Academy of Management), Emma Parry (Professor of Human Resource Management, Cranfield School of Management, Chair BAM), Silvia Botto (Head of Strategies and Marketing, IMI Corporate & Investment Banking Division, Intesa Sanpaolo), Lia Tirabeni (Professor of Sociology of Organizations, Bicocca University), Luca Parmitano (Chief Astronaut, European Space Agency) Meredith Storey (Senior Manager PRME Principles for Responsible Management Education, United Nations Global Compact)
16.30-18.30 - Finanza per l’innovazione e la sostenibilità
(Coordinano Francesco Ciampi ed Elita Schillaci) Franco Duc (Responsabile Sostenibilità, Gruppo Credit Agricole), Riccardo Mulone (Country Head & Head of Investment Bank, UBS Italy), Giovanni Pepe (Responsabile Risk Modelling e Partner KPMG Italia), Claudia Pingue (Responsabile Fondo Technology Transfer, Fondo Italiano Innovazione, Cassa Depositi e Prestiti), Anna Roscio (Responsabile Direzione Sales & Marketing Imprese, Banca dei Territori- Intesa San Paolo), Mario Venturi (Direttore Sede di Firenze, Banca d’Italia)
Sabato 4 Febbraio 2023
Agorà istituzionale
9.00-10.50 - GEOPOLITICA E MODELLI INNOVATIVI DI MANAGEMENT DELLA PRODUZIONE E DELLA SUPPLY CHAIN
(Coordinano Alberto Grando e Lara Penco) Maurizio Marchesini (Vice Presidente, Confindustria nazionale), Paolo Emilio Signorini (Presidente Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale), Marta Cosulich (CEO, Fratelli Cosulich Group), Paolo Pozzi (CEO, Agrati Group), Nicoletta Basile (CEO, Ikea Italia Distribution), Roberto Tartaglia Polcini (Presidente, GeneGis GI), Mario Mantovani (Presidente, Manageritalia) - Tavola rotonda moderata da Giancarlo Loquenzi, Conduttore di Zapping, Rai Radio 1
11.00-12.50 - ZONE ECONOMICHE SPECIALI (ZES), INNOVAZIONE, SVILUPPO INTERNAZIONALE
(Coordina Carlo Amenta, Commissionario Straordinario Governo ZES, Sicilia Occidentale) Vito Grassi (Presidente del Consiglio delle Rappresentanze Regionali e per le Politiche di Coesione Territoriale con delega alle ZES, Confindustria nazionale), Giuseppe Romano (Commissario ZES, Campania e Calabria), Lorenzo Alessi (Coordinatore Area 6 “Supporto all’attività dei Commissari ZES” NUVEC, Nucleo di Verifica e Controllo) - Tavola rotonda moderata da Nando Santonastaso, Editorialista, Il Mattino
13.00-13.30 - IL VALORE DEL MANAGEMENT PER GLI ITALIANI: I RISULTATI DI UNA SURVEY
Coordina Mario Mantovani, Presidente Manageritalia) Sandro Castaldo (Presidente IFSAM), Cosimo Finzi (CEO Astraricerche)
13.40-14.00 - GRAZIE E ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL MANAGEMENT
(Arabella Mocciaro Li Destri, Sandro Castaldo, Roberto Vona)
Laboratori interattivi
9.00-10.50 - Innovazione e Management degli Uffici Giudiziari
(Coordinano Giovanni Canzio, Presidente Emerito della Corte di Cassazione e Roberto Vona) Giuseppe Ondei (Presidente, Corte di Appello di Milano), Marco Maria Alma (Direttivo, Scuola Superiore Magistratura), Pierluigi Picardi (Presidente Tribunale, Napoli Nord), Antonio D’Amato (Consigliere togato uscente, CSM), Davide Galli (Direttore Generale, Unità di missione attuazione interventi PNRR, Ministero della Giustizia)
11.00-13.00 - Innovazione e Management della sicurezza del lavoro
(Coordinano Claudio Baccarani, Luigi Golzio, Federico Brunetti e Alessandra Mazzei in partnership con Aidea) Luigi Caroppo (già Dirigente stabilimento BTicino di Torre del Greco, Maestro del Lavoro, Console della Campania), Luigi De Santis (Organization & HRIS Manager, Angelini Farmaceutica), Giuseppe Bigonzi (Environment, Health & Safety Director, Angelini Farmaceutica), Simona Bargiacchi (Internal Communication, Cromology), Emanuela Diana (Safety Manager, Cromology)
- Laboratori interattivi
9.00-10.50 - Valori, linguaggi e cassetta degli attrezzi manageriale per il Sistema Territoriale
(Coordinano Maria Colurcio, Angela Caridà e Michele Trimarchi) Luca Abruzzino (Chef stellato), Francesco Catanese (Entopan, Head of Impact, Sustainability & Integrated Reporting, Executive Board Member), Antonia Abramo (Direttore Generale IFM, Presidente Giovani Confindustria di Catanzaro), Cesara Pasini (Presidente, APCO, Associazione Professionale Consulenti di Management)
11.00-13.00 - Corporate Heritage Management. Creare valore per il mercato attraverso l’Heritage
(Coordinano Maria Rosaria Napolitano e Angelo Riviezzo) Antonio Calabrò (Presidente, Museimpresa), Roberto Busso (Vicepresidente Vicario, Associazione Marchi Storici), Antonella Carù (Università Bocconi), Riccardo Sassoli (Ferretti Group-Riva), Giorgio Santambrogio (CEO, Gruppo Végé) - Tavola rotonda moderata da Cristina Lazzati, Direttore, GDO Week e Mark Up
Laboratori interattivi
9.00-10.50 - Valore Retail: innovare il retail per una società sostenibile
(Coordinano Beatrice Luceri, Elisa Martinelli, Gaetano Aiello e Guido Cristini) Ugo Baldi (Presidente Onorario, Conad Nord Ovest), Domenico Brisigotti (Direttore Commerciale, Food Coop Italia), Roberto Omati (Direttore generale, Expert), Mario Gasbarrino, (Amministratore Delegato, Deco’ Italia) - Tavola rotonda moderata da Marina Bassi, Caporedattore, GDO Week e Mark Up
11.00-13.00 - Future Mobility per una Smart City sostenibile
(Coordina Fabrizio Zerbini) Ludovico Campana (Founder, TUC), David Falconi (Founder, Kooling), Gianfranco De Cesaris (Consigliere Delegato BYmyCAR Milano)
15.30-17.30 - HEALTH MANAGEMENT, INNOVAZIONE E SVILUPPO DELLA SALUTE PUBBLICA E DELLA QUALITA’ DELLA VITA
(Coordinano Sandro Castaldo e Gianmario Verona, Presidente del Consiglio di Sorveglianza, Fondazione Human Technopole), T. Generale Nicola Sebastiani (Consulente Sanitario del Capo di Stato Maggiore della Difesa), Kurt Höller (Director of Business Creation and Director of InvestHealth, EIT Health), Elena Bottinelli (Head of Digital Transition and Transformation del Gruppo San Donato), Giovanni Gianolli (AD, Synlab Italia), Sergio Dompé (Executive President e CEO, Dompé Farmaceutici) Umberto Camberiati (General Manager Italy, Teva Pharmaceuticals), Giuseppe Abbadessa (AD, Haleon), Raffaello Innocenti (Amministratore Delegato e Direttore Generale, Chiesi Farmaceutici Italia), Adelaide Raia (Consumer Healthcare Business Unit Head, Alfasigma), Francesco Longo (Cergas, SDA Bocconi)
Tavola rotonda moderata da Daniela Baglieri, Università di Messina