

Management è assumere decisioni e mettere in pratica azioni per la gestione di persone, risorse e processi in ambienti complessi e in condizione di incertezza.


La cultura e i valori del Management sono ispirati dal desiderio di migliorare la vita.


Fare management vuol dire gestire con “cura” attività, imprese, ma anche persone, individui; ispirare le comunità, per alimentare il progresso civile, sociale ed economico quotidiani, la felicità e il benessere diffusi.


Il Management è trasversale a saperi, funzioni, settori, ecosistemi.


Il Management è un valore universale ed inclusivo, dal pubblico al privato, dal professionista allo studente o alla studentessa: siamo tutte e tutti manager in potenza!


Fare Management vuol dire riflettere sulla complessità dei fenomeni economici, sociali e umani per sperimentare con coraggio, creatività e pragmatismo soluzioni innovative.


Crediamo nel valore dell’ispirazione e del talento, per raccontare e testimoniare le storie e gli esempi migliori al fine di promuovere processi emulativi virtuosi.


Buon Management vuol dire efficienza ed efficacia, quindi perseguire un futuro migliore per il nostro Paese e per la società.


La/Il manager non è una figura soltanto aziendale legata al profitto, ma è una persona socialmente responsabile.


Umanizziamo il management: il termine “management” deriva dal francese “manager”, che letteralmente vuol dire “guidare con le mani”: un atto concreto, un gesto umano.


Management è passione, talento e sviluppo del pensiero creativo.


Diffondere la cultura del management vuol dire mettere in connessione il valore dell’integrazione delle diverse posizioni, idee e passioni, persone, imprese, comunità e territori in una prospettiva di sviluppo sostenibile.